video suggerito
video suggerito

Gli escrementi di topo nei dolci di Pasqua, sequestrata azienda

Blitz dei carabinieri nel Salernitano: un’azienda dolciaria dell’Agro operava in condizioni di totale abusivismo. I Nas hanno sequestrato almeno 3 tonnellate di prodotti già putrefatti sui quali venivano apposte date di scadenza inventate.
A cura di Biagio Chiariello
106 CONDIVISIONI
0-nas-carabinieri

I carabinieri del Nas di Salerno hanno sequestrato un'azienda dolciaria abusiva dell'agro nocerino sarnese, che lavorava in pessime condizioni igieniche. Gli alimenti erano stati contaminati anche da escrementi di topi. Superfici e attrezzature sporche, intonaci cadenti, muffe, ragnatele; prodotti congelati abusivamente e confezioni etichettate con scadenze completamente inventate. L'impresa, inoltre, utilizzava una partita Iva di un'azienda campana di impianti elettrici. Questa la situazione di fronte alla quale si sono ritrovati i militari che hanno sequestrato l'intera struttura produttiva (di circa 300 metri quadri). Le ispezioni hanno consentito di evitare la distribuzione di un ingente quantitativo di prodotti dolciari, in questi giorni di festività pasquali, potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. Tra il materiale requisito dai Nas si segnalano almeno tre tonnellate di materie prime, tra cui farine, creme e cacao, oltre a prodotti dolciari come sfogliate, paste frolla, biscotti secchi destinati alla vendita a esercizi commerciali di tutta Italia. Il titolare dell'attività è stato denunciato per "frode in commercio, vendita di alimenti con segni mendaci e detenzione di prodotti in cattivo stato di conservazione ed insudiciati". Il valore sul mercato dei prodotti sottratti al consumo supera i 350mila euro.

106 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views