Feste e ponti del 2022, ecco perché è l’anno dei weekend lunghi: il calendario completo

Il 2022 sarà l'anno dei weekend lunghi. Arriva una buona notizia per gli amanti di viaggi e gite fuori porta con l'inizio dell'anno nuovo: a differenza del 2021, infatti, nei prossimi 12 mesi ci saranno tante occasioni di piccole fughe fuori città grazie a feste e ponti a ridosso dei giorni festivi. A cominciare dall'Epifania: il 6 gennaio cade, infatti, di giovedì, che si può unire al venerdì per ottenere 4 giorni di vacanza fino a domenica. Ecco, di seguito, il calendario completo.
2022: tanti i ponti lunghi
Come vedremo, saranno molti i ponti lunghi del 2022. Qualche esempio? Pasqua quest'anno si festeggerà il 17 aprile e la Festa della Liberazione nel 2022 cadrà di lunedì (il 1º maggio sarà invece di domenica). Sono buoni giorni per organizzare dei ponti anche la festa della Repubblica, di giovedì, e Ferragosto, di lunedì. Quanto alle festività autunnali e invernali, il primo novembre, festa di Ognissanti, sarà un martedì, mentre l'8 dicembre un giovedì. Natale invece sarà anche nel 2022 nel fine settimana, di domenica.
Il calendario completo di ponti e feste del 2022
Ecco, di seguito, tutti i ponti e le feste mese per mese del 2022:
- 6 gennaio (Epifania): Giovedì;
- 17 aprile (Pasqua): Domenica;
- 18 aprile (Lunedì dell’Angelo): Lunedì;
- 25 aprile (Festa della Liberazione): Lunedì;
- 1 maggio (Festa dei lavoratori): Domenica;
- 2 giugno (Festa della Repubblica): Giovedì;
- 15 agosto (Ferragosto): Lunedì;
- 1 novembre (Tutti i santi): Martedì;
- 8 dicembre (Immacolata Concezione): Giovedì;
- 25 dicembre (Natale): Domenica;
- 26 dicembre (Santo Stefano): Lunedì.