Ferrara, nel 1991 gli rubarono la Vespa: grazie ai Carabinieri la ritrova dopo 28 anni

Dopo lunghi ventotto anni i Carabinieri hanno dato la possibilità a un uomo di ritrovare la sua Vespa, quella che gli avevano rubato quando era solo un ragazzo. Arriva dalla provincia di Ferrara la storia di questo ritrovamento avvenuto quasi trenta anni dopo il furto. Il proprietario della Vespa era solo un ragazzino quando, nel 1991, il suo motorino gli venne rubato. E ora, a distanza di ventotto anni da quel giorno, ha recuperato il mezzo grazie ai carabinieri di Ostellato e del Nucleo carabinieri forestali per la Biodiversità di Bosco Mesola, nel Ferrarese. È stato denunciato un quarantaquattrenne italiano, commerciante e incensurato, per la ricettazione della Vespa Piaggio 50.
La storia della Vespa rubata ventotto anni fa – La Vespa, oggi completamente rimessa a nuovo, era stata rubata nella città di Goro a un adolescente, coetaneo del ricettatore. Poi era stata venduta restaurata e priva di immatricolazione nel maggio del 2018 a un cittadino di Ostellato che l'aveva acquistata per il figlio di sedici anni e che si era vista rigettare dalla motorizzazione di Ferrara la re-immatricolazione, poiché alla verifica del numero del telaio emergeva che il mezzo risultava oggetto di furto. Così, a seguito di perquisizione delegata dalla Procura di Ferrara e svolta nei giorni scorsi all'indagato, sono stati sottoposti a sequestro penale due motori da ciclomotore (per entrambi sono in corso verifiche dato che anche questi risulterebbero provento di furti commessi in Campania tra il 1995 ed il 1999), e vari rifiuti speciali accatastati nel giardino (fusti pieni di oli esausti e filtri da motore).