Etna: i colori e i fumi della prima eruzione del 2012 (FOTO e VIDEO)

Oggi si è verificata la prima eruzione dell'Etna del 2012. Il vulcano siciliano ha salutato il nuovo anno con fuoriuscite di lava ed esplosioni che, con i loro colori sgargianti e forti, hanno regalato uno spettacolo agli occhi di coloro che, da vicino o a distanza, hanno potuto assistere a questo meraviglioso spettacolo.
L'attività eruttiva dell'Etna è di carattere stromboliano, cioé fatta di esplosioni, emissione di cenere nera, colate e fontane di lava. Il tutto durato qualche ora, durante le quali le persone presenti nelle vicinanze hanno girato video e scattato foto per immortalare l'evento. L'eruzione dell'Etna ha affascinato, ma anche messo in guardia gli studiosi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania, per i quali ci sarebbero delle forti criticità, legate, appunto, all'attività costante del vulcano, per quel che concerne la zona sommitale.
La prima eruzione del 2012 dell'Etna haprovocato una colonna di cenere alta ben 5 mila metri. In zona non soffiava vento, per tal motivo, la stessa colonna ha assunto una forma ad ombrello, espandendosi verso Sud-Ovest. La lava è scesa verso Valle del Bove, zona in cui non sono presenti centri abitati. Non sono state registrate scosse sismiche a seguito dell'attività eruttiva dell'Etna. Non è stato sospeso il traffico aereo: i voli, infatti, non hanno subito variazioni, né cancellazioni, rispettando, regolarmente, gli orari della tabella di marcia.