Esce in barca ma non arriva a destinazione, disperso in mare un 63enne: si cerca vicino alla foce dell’Isonzo

Un uomo di 63 anni è disperso in mare da ieri mattina, dopo essere uscito con la sua barca alle 9.30 diretto dalla zona di Monfalcone, in provincia di Gorizia, verso la foce del fiume Isonzo.
Il 63enne è nato in Belgio ma è residente a Portogruaro, e le sue iniziali sono D.Z.. Le ricerche dell'uomo sono state sospese nella notte e riprese all’alba di oggi, domenica 16 febbraio.
Le operazioni sono coordinate dalla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Monfalcone. L'uomo, come riporta il quotidiano Il Piccolo, non è mai arrivato a destinazione: doveva raggiungere una struttura di rimessaggio che si trova lungo l'Isonzo.
A lanciare l'allarme e ad allertare i soccorsi nella giornata di ieri, sabato 15 febbraio, è stato il figlio. La segnalazione è arrivata alla Capitaneria di Porto di Monfalcone intorno alle 12.
Non avendo più avuto notizie del genitore, l'uomo ha chiamato il numero di emergenza 1530 e segnalato l’evento. Le ricerche sono immediatamente scattate nella zona della foce dell'Isonzo e all’interno del canale adiacente, l’Isonzato, nelle vicinanze di Punta Sdobba.
Da ieri stanno operando la CP 881 della Capitaneria di Porto di Trieste, che coordina gli altri mezzi presenti in zona: la CP 2084 della Capitaneria di Porto di Grado, il battello B 44 della Capitaneria di Porto di Monfalcone e tre elicotteri rispettivamente della Protezione Civile, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco.
Le operazioni si sono intensificate nella giornata di oggi, nella speranza di poter ritrovare il disperso il prima possibile. La situazione, che sta creando grande apprensione tra i familiari e nella comunità, è monitorata dalle autorità.
I soccorsi hanno ritrovato la barca del 63enne nei pressi dell'imbocco del canaletto navigabile Isonzato, dove ci sono ampie secche: ad avvistare il natante, lungo cinque metri, è stato un elicottero che sorvolava l'area, ma purtroppo non c'era nessuno a bordo.