video suggerito
video suggerito

Elicottero precipita in Val d’Aosta: morti un uomo e una donna

L’elicottero è precipitato in località Niel, nel comune di Gaby (Aosta): morte le due persone a bordo, probabilmente l’incidente causato dal forte maltempo che ha colpito l’area.
A cura di Susanna Picone
21 CONDIVISIONI
Immagine

Grave incidente nella tarda serata di ieri in Val d’Aosta. Un elicottero privato è precipitato in una zona impervia in località Niel, nel comune di Gaby (Aosta). Il mezzo, un Alouette II marche I-PAAD, era a noleggio con base in Piemonte. Le due persone che erano a bordo sono morte. Si trattava di un uomo e una donna piemontesi di Quincinetto: il pilota del velivolo – Angelo Domenico Praiale, albergatore di 55 anni – e Sara Piras Piredda, 29 anni. I loro cadaveri sono stati ritrovati stamane all'alba. Praile – secondo quanto hanno appurato i carabinieri – stava rientrando nella base di Quincinetto quando è stato sorpreso dalla nebbia e si è schiantato contro una parete rocciosa. Alle ricerche in una zona particolarmente impervia hanno partecipato vigili del fuoco, carabinieri e personale del Soccorso alpino locale. Le cause dell'incidente sono ancora da accertare, ma l’ipotesi che appare più probabile è appunto quella relativa alle cattive condizioni meteorologiche. Nella zona c’era infatti una fitta nebbia e pioveva.

L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un’inchiesta

In seguito all’incidente, l’allarme è stato lanciato da alcuni testimoni che avevano segnalato un forte botto nella zona coperta di nebbia. La segnalazione ai soccorritori è partita verso le 19,15 di ieri sera. Qualche ora dopo le squadre di ricerca hanno ritrovato l’elicottero e le due persone morte. Stando a quanto ricostruito, l’elicottero precipitato in Val d’Aosta stava rientrando a valle dopo aver effettuato il trasporto di una persona e di merci in un alpeggio in alta quota. L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un’inchiesta di sicurezza per appurare le cause che hanno provocato la caduta dell'elicottero e ha immediatamente inviato sul posto – comunica la stessa agenzia – un investigatore per svolgere un primo sopralluogo operativo.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views