
Il 15 e 16 maggio gli elettori di Crotone saranno chiamati ad esprimersi sul nome che avrà il compito di guidare l'amministrazione della città calabrese per i prossimi 5 anni. Le elezioni comunali 2011 dunque, saranno il banco di prova per il Sindaco uscente, il democratico Peppino Vallone, il quale, dopo i buoni riscontri ottenuti dalla "classifica di gradimento" stilata dai cittadini dei vari Comuni italiani, proverà ad ottenere un secondo mandato. A sostenerlo, in una competizione elettorale che si annuncia tutta in salita, l'intero schieramento di centrosinistra, con Partito Democratico, Italia dei Valori, Sinistra e Libertà, Verdi, Socialisti Uniti, Rifondazione Comunista, nonchè il movimento NOI Sud.
Una rielezione che si annuncia estremamente difficile, non solo in considerazione del "cambiamento degli equilibri a livello regionale" che hanno visto l'elezione di Scopelliti alla guida della Regione Calabria. Infatti il centrodestra candida Dorina Bianchi, autorevole esponente dell'Unione di Centro di Casini (in molti hanno ipotizzato un "do ut des" relativamente all'appoggio dato dai centristi al Governatore della Regione), che conquista anche il consenso del Nuovo PSI e della Democrazia Cristiana e sembrerebbe partire in vantaggio rispetto al suo diretto avversario. Interessante sarà anche considerare quale sarà la posizione assunta da Futuro e Libertà, con i vertici provinciali che si sono affrettati nei giorni scorsi a smentire l'accordo con la candidata dell'Alleanza per l'Italia Giusy Regalino. In campo anche Pasquale Senatore, sostenuto da 3 liste civiche e da un gruppo di movimenti di cittadini, così come altre candidature "minori" come quelle di Francesco Pesce e Silvano Cavarretta.
