È morta Teresa, ultima abitante di Braia. Ora al paese non c’è più nessuno

È morta all’età di ottantacinque anni Teresa Pini, l'ultima abitante di Braia, frazione di Pontremoli, nella provincia di Massa Carrara. E con la sua morte quel paesino al confine con l'Emilia, che ormai solo d’estate vede tornare qualche emigrato per le vacanze, resta completamente disabitato. La signora Teresa, che per oltre venti anni è stata l’unica custode di Braia, è venuta a mancare all'Istituto Cabrini di Pontremoli, dove a causa dei suoi problemi di salute ha trascorso gli ultimi giorni della sua vita. Praticamente fino alla fine l’anziana non ha voluto lasciare la sua casa, nonostante gli inviti ripetuti dei parenti. A dar notizia al quotidiano La Nazione della morte della signora Teresa Pini sono stati il fratello della donna, Lorenzo, con la moglie Angela e i nipoti Lisa e Luciano, emigrati a Londra, dove anche Teresa ha abitato prima di tornare a Braia per aiutare gli anziani genitori.
Viveva sola a Braia, senza telefono e con la compagnia del suo cane – “Ha abitato a Braia senza telefono e solo in compagnia di un cane – ha spiegato un amico dell'anziana – Insieme hanno sorvegliato le antiche mura nel silenzio e nel segno della memoria. Ad accompagnarla a Pontremoli per una malattia era stato un conoscente: era andato a prenderla in auto. Ma ogni tanto ci tornava”. Teresa – si legge ancora su La Nazione – era il simbolo di quell’antico agglomerato di case di pietra in Toscana, tutte restaurate dalle famiglie che hanno trovato lavoro nel Regno Unito. Persone che dalla seconda metà dell’Ottocento hanno lasciato la loro terra per cercare fortuna all’estero. Ora la signora riposerà per sempre al cimitero di Braia.