video suggerito
video suggerito

Delusione ai maxischermo. E a Roma finisce con petardi e arresti

Nella Capitale finisce col lancio di oggetti al Circo Massimo: 3 fermati. Nelle piazze di Milano, Napoli, Torino, la festa si chiude in tristezza.
A cura di Redazione
33 CONDIVISIONI
Roma, tifosi al Circo Massimo per la Finale Euro 2012

La delusione lascia il campo alla rabbia e poi ad inspiegabili e deprimenti gesti violenti al Circo Massimo di Roma, lì dove per tutto il pomeriggio in circa 500mila tifosi (secondo il Campidoglio, 300mila per la questura) si sono dati appuntamento davanti ai maxischermi per la finalissima degli Europei di calcio persa dall'Italia per 4-0.

Alla disfatta italiana lanci di fumogeni e petardi verso i maxischermi principali hanno costretto l'organizzazione a spegnere lo schermo prima della fine della partita, quando l'Italia era già sotto del poker iberico. È spuntata anche qualche bandiera con la svastica. Fitto lancio di fumogeni, petardi, bottiglie di plastica e aste di bandiere ed è scattato il piano sicurezza: agenti in tenuta antisommossa e tre persone fermate. La Questura sta ora analizzando i filmati in possesso delle forze dell'ordine per stabilire le responsabilità.

Anche a Napoli, Milano e Torino, dove i tifosi si erano dati appuntamento ai maxischermo allestiti nelle principali piazze (a Napoli sul lungomare e a Milano in piazza Duomo) hanno dovuto far fagotto e lasciare mesti senza poter festeggiare. Qualcuno non ha comunque rinunciato a sparare i botti acquistati per l'occasione.

33 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views