Come stanno andando le campagne vaccinali contro la Covid nel mondo

Le campagne di vaccinazione contro il coronavirus proseguono in tutto il mondo. Non alla stessa velocità, chiaramente. Sono passati ormai sei mesi da quando ci sono state le prime somministrazioni e ora abbiamo Paesi che grazie a una vaccinazione di massa stanno riaprendo, mentre ne abbiamo altri, i più poveri, dove sono state somministrate pochissime dosi. Come evidenzia anche un articolo del quotidiano spagnolo El Pais, se nell'Unione europea un terzo (33%) dei cittadini ha ricevuto almeno una dose di vaccino, questa percentuale crolla al 15% in America Latina, al 5% in Asia e all'1,5% in Africa.
I Paesi vaccinano quindi a ritmo del proprio Pil: più questo è alto, più velocemente si riesce ad immunizzare la popolazione. Alcuni dei Paesi che hanno vaccinato più velocemente in assoluto sono Israele, Stati Uniti e Regno Unito. Se guardiamo alla mappa di Our World In Data ci renderemo subito conto che tutti i Paesi colorati con tonalità più scure, quelli cioè che hanno somministrato più dosi di vaccino, sono quelli che appartengono al Nord del mondo.

Lo stesso si noterà subito guardando al grafico che mostra la percentuale di popolazione vaccinata per Regione: in cima alla classifica ci sono il Nord America e l'Europa, con l'Italia che è al di sopra della media europea, che hanno vaccinato circa il 30% dei cittadini totali. Nettamente al di sotto, intorno a quota 15% troviamo l'America Latina. La media mondiale si attesta intorno al 10%. Al di sotto della media, al 5% troviamo l'Asia e in fondo alla classifica il continente africano.
