Case a 1 euro e 9000 di incentivi per andare a vivere a Locana (Torino)
![Dalla pagina Facebook di Locana](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/2019/02/locana-1200x675.jpg)
Locana è un piccolo comune della città metropolitana di Torino situato in Valle Orco. Un piccolo villaggio alpino del Piemonte – Locana si trova a poco più di 60 km da Torino – che sta cercando il modo per affrontare un problema: dai circa settemila residenti nei primi anni del ‘900, al momento in questo paese si contano poco più di mille persone. È un paese, dunque, che da tempo subisce un costante e preoccupante spopolamento. Ogni anno, in media, qui nascono dieci bambini a fronte di circa quaranta decessi e di conseguenza ogni anno anche la scuola fa fatica a restare aperta dato che ci sono sempre meno alunni. Cosa fare dunque per non far “morire” Locana?
L’idea del sindaco di Locana – A prendere l’iniziativa è stato il sindaco Giovanni Bruno Mattiet che ha deciso di offrire agevolazioni sull'acquisto delle case e incentivi economici a quanti vorranno andare a vivere lì. Italiani e stranieri a Locana potranno ad esempio acquistare case e cottage di montagna abbandonati al prezzo simbolico di un euro a patto di ristrutturarle entro due anni e, oltre alle case, il sindaco ha deciso di offrire fino a 9000 euro per tre anni alle famiglie che vorranno trasferirsi. Famiglie che, per rientrare tra quelle che riceveranno questo bonus, dovranno avere un figlio e un reddito minimo di 6000 euro.
In tanti hanno lasciato Locana per trasferirsi per lavoro a Torino – L’obiettivo è chiaro: ripopolare questo borgo attirando nuovi abitanti e richiamando anche quelli che nel corso degli anni hanno abbandonato la montagna spesso perché costretti a trasferirsi in città, in gran parte dei casi a Torino, per lavoro. Il territorio di Locana si estende su 132 chilometri quadrati nella riserva montuosa del Gran Paradiso e la sua posizione ha fatto sì che nel corso degli anni diventasse meta turistica invernale ed estiva.