video suggerito
video suggerito

Cadavere sui binari della ferrovia tra Massa e Forte dei Marmi: ritardi di oltre un’ora

La vittima con tutta probabilità è stata investita da un treno in transito i cui macchinisti però non si sarebbero accorti dell’impatto e avrebbero proseguito la corsa. Secondo una prima ricostruzione a investire l’uom sarebbe stato un convoglio proveniente da Forte dei Marmi. Sulla dinamica dell’incidente sono comunque ancora in corso le verifiche da parte degli uomini della polizia ferroviaria. Forti ritardi per treni Alta Velocità, Intercity e Regionali.
A cura di Antonio Palma
85 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Il cadavere di un uomo è stato ritrovato questa mattina lungo i binari della linea ferroviaria Pisa  – La Spezia, in Toscana. Il corpo senza vita è stato rinvenuto tra le stazioni di Massa centro (Massa Carrara) e Forte dei Marmi, in Provincia di Lucca, nel territorio del Comune di Montignoso (Massa Carrara). L'uomo, che inizialmente si pensava fosse una donna, con tutta probabilità è stato investito da un treno in transito i cui macchinisti però non si sarebbero accorti dell'impatto e avrebbero proseguito la corsa. Secondo una prima ricostruzione a investire la vittima sarebbe stato un convoglio proveniente da Forte dei Marmi. Sulla dinamica dell'incidente sono comunque ancora in corso le verifiche da parte degli uomini della polizia ferroviaria accorsi sul posto per i rilievi del caso. Il corpo è stato riconosciuto dai familiari e si tratta di un giovane di Montignoso.

Agli inquirenti incaricati del caso resta da accertare anche l'eventuale volontarietà di un gesto estremo da parte della vittima. L'allarme è scattato alle prime luci dell'alba, intorno alle 5.30 di lunedì 19 aprile ma non si esclude che l'investimento possa risalire ad alcune ore prima quando era ancora e buio e questo potrebbe spiegare perché il treno abbia proseguito la sua corsa. Per consentire i rilievi della polizia e poi la rimozione della salma, la linea ferroviaria Tirrenica è stata interrotta al transito dei treni per alcune ore ed è ripresa solo in tardissima mattinata con evidenti disagi su tutto il trasporto ferroviario locale.

La circolazione dei treni in direzione Pisa è stata regolata tramite l'utilizzo di altri binari ma ovviamente i treni hanno dovuto viaggiare con riduzione precauzionale della velocità nel tratto interessato accumulando ritardi che superano l'ora e mezza. Il solo treno ICN 796 Salerno (20:52) – Torino Porta Nuova (8:10) ha registrato un maggior tempo di percorrenza di 116 minuti. Cancellati i regionali R 19341 e R 19351 tra La Spezia Centrale e Pisa Centrale. Rallentamenti di 20 minuti per 2 treni Alta Velocità, fino a 110 minuti per 5 Intercity e fino a 90 minuti per 9 Regionali. 4 Regionali sono stati cancellati e 4 limitati nel percorso. Trenitalia informa che nelle stazioni di Genova Piazza Principe per i treni IC 662, ICN 796 e ICN 1982 e Roma Ostiense per il treno IC 501 è prevista la distribuzione di kit con generi di conforto a cura del personale di Assistenza clienti di Trenitalia.

85 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views