Bollettino Covid Italia, oggi 76.250 contagi e 165 morti per Coronavirus: i dati di venerdì 18 marzo

Sono 76.250 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Un dato in calo rispetto ai 79.895 contagiati di ieri. Questo è quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute di oggi venerdì 18 marzo. I contagi da inizio pandemia salgono a 13.722.084. I morti nelle ultime 24 ore sono stati 165 per un totale di 157.607. Effettuati nelle ultime 24 ore 490.883 tamponi tra molecolari e test antigenici: il tasso di positività tocca il 15,5% con un aumento di 0,5 punti percentuali.
I contagi in Italia Regione per Regione
Sono stati 76.250 i casi registrati nelle ultime 24 ore su 490.883 tamponi effettuati tra molecolari e test antigenici. Di seguito la tabella con dati riguardanti i nuovi casi suddivisi Regione per Regione:
- Lombardia: +8555
- Veneto: +6061
- Emilia Romagna: +4151
- Campania: +8409
- Lazio: +9004
- Piemonte: +2575
- Toscana: +5689
- Sicilia: +5946
- Puglia: +8521
- Liguria: +1514
- Friuli-Venezia Giulia: +1045
- Marche: +2862
- Abruzzo: +1958
- Calabria: +2984
- P.A Bolzano: +704
- Umbria: +2307
- Sardegna: +2113
- P.A Trento: +391
- Basilicata: +949
- Molise: +450
- Valle d'Aosta: +62
Tamponi e tasso di positività
Sono 490.883 i tamponi effettuati nelle ultime 24 ore secondo il ministero della Sanità tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività si attesta al 1,5% con un aumento di 0,5 punti percentuali.
Ricoveri in area medica e terapia intensiva
La terapia intensiva registra un aumento di +1 paziente ricoverato per Covid-19. Un dato in leggero aumento rispetto ai -4 pazienti registrati in terapia intensiva ieri. Altre 6 persone sono state ricoverate nei reparti ordinari nelle ultime 24 ore.
Le vaccinazioni Covid in Italia
Secondo il report sulle vaccinazioni contro il Covid-19 in Italia aggiornato con i dati di oggi, venerdì 18 marzo, sono state somministrate fino ad ora 135.311.245 dosi. Sono 48.432.839 le persone che hanno ricevuto le due dosi del primo ciclo o il vaccino monodose, una cifra pari al 89,67% della popolazione. Sono 38.352.578 le persone che hanno ricevuto la terza dose, pari all' 83,69% della popolazione potenzialmente oggetto di dose addizionale. I bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto almeno la prima dose del vaccino sono 1.368.026