Bollettino Covid, in Italia 21.779 contagi e 129 morti per Coronavirus nella settimana dal 7 al 13 aprile: i dati

In leggero aumento la curva dei contagi covid in Italia. Sono infatti 21.779 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nella settimana da venerdì 7 aprile a giovedì 13 aprile 2023. È quanto emerge dal nuovo bollettino settimanale del Ministero della Salute pubblicato oggi, venerdì 14 aprile. Dopo settimane di costante calo, infatti, il dato è in risalita rispetto alla settimana precedente, quando erano stati registrati poco più di 22mila nuovi casi di Covid-19.
Nell'ultima settimana continua a calare invece il numero di tamponi effettuati in Italia che si attesta a 316.436, in netto calo rispetto ai 388.766 test della settimana precedente. Il tasso di positività nei sette giorni considerati dunque è al 6,9%, in netta crescita rispetto alla passata rilevazione quando si attestava al 5,2%.
Decessi covid in calo ma ricoveri in aumento nell'ultima settimana
Scende invece il numero dei decessi per covid nella settimana 7-13 aprile 2023. Il bollettino covid settimanale indica infatti 129 ulteriori decessi contro i 173 della precedente rilevazione. I guariti in più rispetto alla settimana precedente sono 20.304.
Aumentano i ricoveri covid nei normali reparti mentre sono sostanzialmente stabili quelli in terapia intensiva dove però il numero dei pazienti ormai è estremamente ridotto. Sono infatti 195 i pazienti covid in più nei normali reparti rispetto alla settimana precedente mentre questa settimana si registrano due posti letto occupati in meno nei reparti critici.

Le vaccinazioni Covid in Italia
Secondo il report sulle vaccinazioni contro il Covid-19 in Italia aggiornato con i dati di oggi, venerdì 7 aprile, sono state somministrate fino ad ora 144.349.127 dosi. Sono 48.723.188 le persone che hanno completato il ciclo vaccinale, una cifra pari a circa il 90,24% della popolazione over 12. Sono 5.998.709 le persone che ad oggi hanno ricevuto la seconda dose booster, il 31,37% della popolazione potenzialmente oggetto di dose booster che ha ultimato il ciclo vaccinale da almeno 4 mesi. I bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno ricevuto almeno una dose sono 1.410.914.