video suggerito
video suggerito

Beatrice caccia il caldo di Lucifero con forti temporali e calo di 10°C

Dopo la burrasca di fine estate torna il sereno, altri 3 giorni d’estate prima del clima autunnale.
A cura di Redazione
173 CONDIVISIONI
Da sabato arriverà il nuovo ciclone battezzato “Circe” che, dopo il buon Virgilio, porterà piogge e temperature in calo, sia al Nord che nelle regioni del Centro Italia.

Ultima giornata di caldo intenso perché sta per giungere la perturbazione “Beatrice”, la burrasca di fine agosto che scaccerà il caldo di Lucifero, l'anticiclone sahariano.
Masse d’aria più fresche atlantiche valicheranno le Alpi ed innescheranno già stasera forti temporali con grandine sul Piemonte e sulla Lombardia, e in particolare tra Novara, Varese e proprio su Milano attendiamo i nubifragi più violenti. Poi la "squall line", letteralmente linea di tempesta si dividerà in due parti: una parte scenderà verso la Liguria colpendo Genova, e poi proseguirà verso la Toscana, la seconda punterà verso il Triveneto.
Antonio Sanò, direttore del portale web www.ILMeteo.it avverte che la domenica sarà temporalesca soprattutto sul Triveneto, sul Levante Ligure, sulla Toscana, Umbria, Lazio con un temporale a Roma alle 14 circa, e piogge raggiungeranno anche le Marche e la Campania. La regione più colpita sarà comunque il Friuli Venezia Giulia con nubifragi tra Gorizia e Trieste dove sono attesi anche 50mm di pioggia in acquazzoni brevi ma intensi.

Venti impetuosi di maestrale investiranno la Sardegna e le temperature caleranno anche di 10°C. Ma la sfuriata sarà breve, già Lunedì tornerà il sereno limpido, il clima mite con bassa umidità. Poi il fine mese sarà di nuovo estivo e ritroveremo nuovamente i 36°C al centrosud tra martedì 28 e giovedì 30, prima delle piogge attese tra venerdì 31 e il primo weekend di settembre.

173 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views