Bayesian affondato a Palermo, trovati i corpi di 5 dei dispersi: le ricerche riprenderanno domani

Svolta nelle ricerche dei dispersi del naufragio del Bayesian, la barca a vela extra lusso affondata domenica notte al largo di Palermo: sono stati trovati in totale cinque corpi, all'interno del veliero. Lo riporta la BBC. Secondo quanto si apprende, i primi quattro sono stati già recuperati mentre il quinto è stato individuato ma si trova ancora nel relitto. Domani riprenderanno le ricerche anche del sesto corpo. Nessuna delle vittime è stata ancora ufficialmente identificata.
Gli speleosub dei vigili del fuoco avrebbero ritrovato i primi due corpi dopo averli intravisti dietro a mobili e materassi in una delle cabine al ponte inferiore della barca. Le salme, di cui non si conosce l'identità, sono state recuperate, portate nella banchina e trasferite in un capannone in attesa del riconoscimento.
Confermata la morte del cuoco, Ricardo Thomas, il cui corpo è stato recuperato poche ore dopo la tragedia. Il bilancio ufficiale delle vittime sale così a 5. All'appello mancano ancora altri 2 dispersi.

Da lunedì stanno andando avanti le complesse operazioni dei soccorritori, che hanno dovuto raggiungere lo scafo finito a 50 metri di profondità. Tra i sei dispersi, vi sono il tycoon britannico e proprietario del yacht Mike Lynch e la figlia diciottenne Hannah, il presidente della Morgan Stanley International Jonathan Bloomer con la moglie e il legale di Lynch, Chris Morvillo con la moglie Nada. Altre 15 persone, tra passeggeri e membri dell’equipaggio, sono state tratte in salvo subito dopo il naufragio verificatosi durante una tromba d'aria.

Intanto, continua il lavoro degli inquirenti per cercare di ricostruire l'esatta dinamica del naufragio, che sarebbe avvenuto in pochissimi secondi, e le cause dell'inabissamento dell'imbarcazione. Ieri è stato ascoltato per oltre due ore dalla di Termini Imerese il capitano del veliero, James Cutfield, neozelandes di 51 anni. Oggi, invece, pare siano sentiti i sopravvissuti dell'incidente , che si trovano all'interno dell'hotel Domina Zagarella di Santa Flavia.