Amelia sconfigge il Covid a 108 anni: “Dopo spagnola e febbre gialla, traguardo indescrivibile”

Dopo essere sopravvissuta all'influenza Spagnola, alla Seconda Guerra Mondiale e alla febbre gialla, Amelia Zito è riuscita a sconfiggere anche il Coronavirus alla veneranda età di 108 anni. La signora, ex ginecologa, che da quando ha spento le 100 candeline è un'ospite dalla residenza per anziani Vapolcevera di Genova, dopo diversi tamponi che continuavano a segnalare una lieve infezione, ora è finalmente guarita. Una vittoria importante, che andava celebrata. Per questo, gli ospiti e gli operatori della rsa dove vive hanno organizzato una festa in suo onore. La storia di Amelia è stata raccontata dal quotidiano Il Giornale, edizione di Liguria e Piemonte. "Abbiamo assecondato ogni suo volere – ha raccontato il gestore della residenza, Ubaldo Borchi – come quel compleanno dei 103, quando aveva chiesto di salire in moto e fare un giro per Pontedecimo o quello dei 105, quando per regalo aveva voluto fare un giro di trattore. Fino ad arrivare ai 106 quando alla residenza è andato il sindaco Marco Bucci a farle gli auguri e imboccarla per mangiare la torta".
Classe 1912, Amelia nel corso della sua lunga vita ha sconfitto la pandemia di Spagnola, ha superato indenne la Prima e la Seconda Guerra Mondiale ed anche la febbre gialla. Laureata in Medicina, ostetrica e ginecologa, ha fatto nascere oltre quattromila bambini. Lei stessa ha avuto cinque figli, a cui pure è riuscita a sopravvivere. Ama il ballo e finché ha potuto è andata nella sua casa di Chianciano dove incontrava spesso le sue amiche più care, tra cui le allora giovanissime Orietta Berti e Gigliola Cinquetti. La cura di sé, la dieta mediterranea e la semplicità sono i segreti della sua lunga vita. "Il traguardo che ci riempie di indescrivibile gioia è quello di oggi, quello dove tu con la forza dei grandi sei arrivata ai tuoi 108 anni – è l’augurio della Residenza Valpolcevera -. E poiché a te le cose facili non sono mai piaciute ci sei arrivata dopo due guerre mondiali, l’influenza spagnola, la febbre gialla e sconfiggendo anche il Covid-19 che pensava, vista la tua età, di avere facile vittoria ma non aveva fatto i conti con Amelia. Auguri Amelia e grazie per tutto quello che ci hai regalato ed insegnato in questi 10 anni".