Allerta caldo in Italia, quali sono le città con bollino arancione mercoledì 19 giugno 2024
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/2023/08/caldo-2023-termometro-farmacia-1200x675.jpeg)
Continua a farsi sentire la prima ondata di calore della stagione sull'Italia e nelle prossime ore diventerà più intensa. Da mercoledì 19 giugno, sono 8 le città del Centro-Sud in cui il bollettino quotidiano del ministero della Salute segnala allerta arancione, ossia condizioni a rischio per la salute soprattutto delle persone più fragili.
Il bollettino prevede infatti temperature percepite che tra oggi e domani schizzeranno verso l'alto: 40 gradi a Frosinone, 38 gradi a Perugia ma anche 37 gradi a Roma e Palermo. Di seguito tutti i dettagli.
Allerta caldo mercoledì 19 giugno, bollino arancione in 8 città
Secondo quanto si legge nel bollettino quotidiano diffuso dal Ministero della Salute, le città interessate dal livello di allerta due, il bollino arancione, quello che precede il rischio massimo, nella giornata di oggi mercoledì 19 giugno sono 8, come già detto.
In particolare, temperature molto alte saranno registrate ad Ancona, Campobasso, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Rieti e Roma.
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/2024/06/bollettino-19-giugno.jpg)
Il consiglio della autorità in questi casi è quello di limitare l’esposizione alle alte temperature, facilitare il raffreddamento del corpo ed evitare la disidratazione, ridurre i rischi nelle persone più fragili (persone molto anziane, persone con problemi di salute, che assumono farmaci, neonati e bambini molto piccoli).
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/2024/06/bollettino-19-giugno-2.jpg)
Le previsioni meteo di mercoledì 19 giugno
Quella di oggi, mercoledì 19 giugno, sarà una giornata soleggiata in gran parte d’Italia. All’estremo Nord-Ovest e sulla Sardegna sono attese isolate piogge in corrispondenza delle Alpi occidentali, assisteremo il transito di un po’ di nuvole, specialmente nel pomeriggio.
Ci sarà poi un ulteriore generale aumento delle temperature con valori che saranno compresi fra i 29 e i 35 gradi e picchi anche superiori al Centro-Sud. Per oggi le temperature toccheranno i 40 gradi nelle aree interne del Sud e delle Isole.