Allarme bomba, aereo fatto atterrare a Fiumicino dai caccia dell’aeronautica

Allarme bomba questo pomeriggio nei cieli dell'Italia su un volo proveniente da Beirut in Libano e diretto a Ginevra in Svizzera. Il velivolo, un A320 della compagnia libanese Mea (Middle East Airlines), è stato immediatamente affiancato dai caccia dell’Aeronautica militare italiana e scortato fino all’aeroporto romano di Fiumicino dove è stato fatto atterrare. L'aereo è stato parcheggiato in una zona non centrale dell'aeroporto e circondato da un cordone di sicurezza. I passeggeri sono stati evacuati e sono scattati i controlli sull'aereo, ma sembra si sia trattato di un falso allarme visto che le ricerche dei vigili del fuoco e degli artificieri delle forze di polizia non hanno trovato alcun ordigno a bordo. L’allarme bomba sull'aereo era scattato in tarda mattinata quando dalla Svizzera era giunta una segnalazione di un possibile ordigno a bordo del volo della Middle East Airlines. A dare l'allerta sarebbe stato lo stesso comandante dell'aereo perché gli assistenti di volo avevano trovato un bagaglio che non apparteneva ai passeggeri imbarcati.
Sospesi i voli a Fiumicino
Al momento della segnalazione il volo Beirut-Ginevra si trovava nello spazio aereo italiano, così è scattata la procedura di emergenza e si sono levati in volo i caccia intercettori dell'aeronautica. Intorno alle 13.30 i caccia militari hanno affiancato il velivolo, scortandolo a terra dove è atterrato alle 13.59 su una pista secondaria di Fiumicino. Durante le operazioni di atterraggio di emergenza due piste dello scalo sono rimaste chiuse e i voli bloccati. Inevitabilmente i prossimi voli da e per lo scalo "Leonardo da Vinci" subiranno dei ritardi.