Guerra in Ucraina, la Russia bombarda Sumy: 34 morti, 2 bimbi. Zelensky: “Solo un bas***do può fare tanto”

Le forze russe hanno sferrato un attacco missilistico a Sumy, nel nord-est dell’Ucraina. Stando a prime stime, i morti sarebbero più di 30. Tra le vittime e i feriti anche dei bambini. Kiev: “Persone colpite mentre andavano a messa per la Domenica delle Palme”. Il presidente Zelensky: “Solo un bas***do può fare tanto”.
A cura di Eleonora Panseri
1.671 CONDIVISIONI
Frame del video pubblicato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Frame del video pubblicato dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Le forze russe hanno sferrato un attacco missilisticoSumy, nel nord-est dell'Ucraina, in cui molte persone sono state uccise. A dare la notizia è stato il sindaco della città, citato dal sito Ukrinform.

"In seguito all'attacco, ci sono molti morti. Il nemico ha colpito di nuovo la popolazione civile", ha dichiarato il primo cittadino Artem Kobzar. Sarebbero almeno 34 i morti, compresi due bambini, altre 117 persone sono rimaste ferite, tra cui 15 bambini.

Il capo del Centro per la lotta alla disinformazione del Consiglio nazionale di difesa e sicurezza ucraino, Andriy Kovalenko, ha sottolineato che "i russi hanno deliberatamente lanciato l'attacco la Domenica delle Palme in modo da provocare numerose vittime".

La città è stata colpita con due missili balistici che hanno danneggiato numerosi edifici della città.

Zelensky: "Attacco mentre le persone andavano in chiesa: solo un ba****do può fare questo"

"Un terribile attacco missilistico russo su Sumy. I missili nemici colpiscono una normale strada cittadina, la vita di tutti i giorni: case, istituti scolastici, auto in strada", ha scritto su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

"E questo avviene in un giorno in cui le persone vanno in chiesa: la Domenica delle Palme, la festa dell'ingresso del Signore a Gerusalemme. Secondo i dati preliminari, decine di civili sono rimasti uccisi e feriti. Solo un ba***rdo può fare tanto", ha aggiunto.

"Il mondo deve rispondere con fermezza. Gli Stati Uniti, l'Europa, tutte le persone che vogliono la fine di questa guerra e delle uccisioni. La Russia vuole creare esattamente questo tipo di terrore e sta prolungando questa guerra. Senza pressioni su Mosca, la pace è impossibile", ha scritto in un altro messaggio sui social.

"Le parole non hanno mai fermato gli attacchi missilistici e le bombe. Quello che serve ora è che la Russia sia trattata come meritano di essere trattati i terroristi. Grazie a chi sta con l'Ucraina e ci aiuta nel difendere la vita".

L'inviato speciale di Trump per Russia e Ucraina: "Superati i limiti della decenza"

L'attacco russo è stato condannato fermamente a livello internazionale. "L'attacco delle forze russe su target civili a Sumy ha superato i limiti della decenza", ha detto Keith Kellogg, l'inviato speciale di Donald Trump per la Russia e l'Ucraina.

"Scene orribili dal centro di Sumy, dove i missili balistici russi hanno ucciso decine di persone e ferito gravemente molti altri civili. I nostri pensieri sono rivolti al popolo ucraino in quello che per molti e' un giorno sacro", ha scritto su X la portavoce della Nato, Allison Hart.

La premier Giorgia Meloni: "Condanno con fermezza violenze inaccettabili"

"Nel giorno sacro della Domenica delle Palme a Sumy si è consumato un altro orribile e vile attacco russo, che ha causato ancora una volta vittime civili innocenti, tra cui purtroppo anche bambini", è stato invece il commento della premier italiana Giorgia Meloni.

"Condanno con fermezza queste violenze inaccettabili, che contraddicono ogni reale impegno di pace, promosso dal presidente Trump e sostenuto convintamente dall'Italia, insieme all'Europa e agli altri partner internazionali. – prosegue – Esprimo il mio più sincero cordoglio per le vittime, alle loro famiglie e a tutto il popolo ucraino. Continueremo a lavorare per fermare questa barbarie".

Unicef: "Da Sumy notizie strazianti"

"Notizie strazianti di bambini tra le vittime di un altro attacco mortale, questa volta a Sumy. Le immagini che arrivano sono terrificanti. I partner dell'Unicef sono sul campo a supporto delle famiglie colpite", ha scritto l'Unicef sul proprio account X.

"Porre fine agli attacchi contro le aree civili. – aggiungono – I bambini hanno bisogno di protezione e di pace".

1.671 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views