1 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

L’aereo dalle Hawaii ha rischiato di finire nell’Oceano per un errore del pilota: la FAA indaga

I fatti sono avvenuti l’11 aprile e hanno coinvolto il Boeing 737 Max della Southwest Airlines partito da Honolulu e diretto a Lihue. Si sarebbe trattato di un errore del primo ufficiale, messo ai comandi dal capitano, nonostante le avverse condizioni meteo. La FAA – l’ente federale Usa dell’aviazione – indaga.
A cura di Biagio Chiariello
1 CONDIVISIONI
Immagine

La Federal Aviation Administration (FAA) ha aperto un'inchiesta dopo che un aereo della Southwest Airlines, la più grande low cost del mondo, ha rischiato di finire nell'Oceano a seguito di un tentativo di atterraggio fallito al largo delle coste delle Hawaii. La vicenda risale allo scorso mese di aprile ma è stata resa nota dai media americani: il Boeing 737 Max della compagnia USA è arrivato a pochi metri da inabissarsi in mare per quella che ha tutta l'aria di essere una manovra sbagliata del primo ufficiale "con poca esperienza" e messo ai comandi dal capitano nonostante le condizioni meteo non facili.

I fatti sono avvenuti lo scorso 11 aprile. Il volo era decollato da Honolulu ed diretto allo scalo di Lihue. A destinazione però c'è un forte temporale e infatti diversi aerei dirottano altrove. Nonostante ciò il comandante "con decenni di esperienza" avrebbe scelto di far gestire il viaggio al suo sottoposto con l'obiettivo di addestrarlo anche in situazione d'emergenza. La notizia è stata confermata anche da Bloomberg.

Il velivolo arriva ad appena 400 piedi, circa 122 metri, dall'acqua del mare ad una velocità troppo elevata per quella quota, cioè intorno ai 400 Km/h orari. Immediato è stato l'intervento del capitano che ha fatto aumentare la spinta consentendo al Boeing di tornare in quota. Fortunatamente non ci sono conseguenze per i passeggeri con l'aereo di linea che ha fatto rientro in sicurezza allo scalo da cui era partito.

"Sembrava una corsa sulle montagne russe", ha dichiarato a Bloomberg Kit Darby, ex pilota di linea commerciale e istruttore di volo, in un’intervista dopo aver esaminato i dettagli del volo. Una volta che la notizia è circolata la FAA— l’ente federale Usa dell’aviazione — ha deciso di aprire l’indagine.

In una dichiarazione rilasciata alla CNN, Southwest Airlines ha riconosciuto l'incidente ma non ha voluto spiegare il motivo per cui è avvenuto l'incidente. "Niente è più importante per Southwest della sicurezza", ha affermato la compagnia aerea. "Grazie al nostro solido sistema di gestione della sicurezza, l'evento è stato affrontato in modo appropriato poiché puntiamo sempre ad un miglioramento continuo".

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views