74 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Di cosa hanno parlato Giorgia Meloni e Joe Biden nell’incontro bilaterale al G7 in Puglia

L’incontro tra Giorgia Meloni è Joe Biden al G7 della Puglia si è concentrato sulla guerra in Ucraina e il sostegno a Kiev. I due leader hanno parlato anche di Gaza, e dell’importanza di raggiungere un cessate il fuoco, anche con la collaborazione di Hamas.
A cura di Luca Pons
74 CONDIVISIONI
Immagine

Al G7 in Puglia, oggi Giorgia Meloni ha avuto un incontro bilaterale con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Il faccia a faccia è durato poco più di mezz'ora e, secondo quanto riportato dai rispettivi staff, il punto centrale del confronto è stato il conflitto in Ucraina. La Casa Bianca ha sottolineato che i due hanno toccato "una serie di questioni vitali di sicurezza, economiche e regionali". E, sempre secondo quanto comunicato da Washington, Biden "ha elogiato il primo ministro Meloni per il fermo sostegno dell'Italia all'Ucraina mentre continua a difendersi dalla brutale guerra di aggressione della Russia, compresa l'importante assistenza alla sicurezza da parte dell'Italia".

Finora il dibattito sul G7 è stato in parte dominato dalle tensioni con Macron in materia di aborto, ma uno dei temi principali resta il contributo militare all'Ucraina. Il primo accordo sostanziale arrivato dal summit è proprio quello sui fondi russi congelati da utilizzare anche in sostegno a Kiev. Infatti, Biden e Meloni hanno entrambi "accolto con favore l'impegno unanime dei leader del G7 di fornire 50 miliardi di dollari di sostegno finanziario aggiuntivo all'Ucraina utilizzando i proventi dei beni sovrani russi immobilizzati". In più, i due leader "hanno concordato di continuare a perseguire tutte le opzioni disponibili per imporre ulteriori costi alla Russia e a coloro che sostengono la macchina da guerra russa".

Nelle scorse settimane si era delineata una separazione tra alcuni Paesi – come Francia, Germania e Stati Uniti – intenzionati ad autorizzare l'esercito ucraino a usare le loro armi anche in territorio russo, e altri – come l'Italia – che invece rifiutavano questa opzione. Il tema sembra non essere stato toccato direttamente, o almeno non è stato citato nei comunicati al termine dell'incontro.

Meloni e Biden hanno parlato "dei rispettivi sforzi per rafforzare la sicurezza economica reciproca e rispondere alla coercizione economica", e anche "dell'importanza del commercio e degli investimenti bilaterali per migliorare la prosperità economica". In più, c'è stato un passaggio sul "conflitto a Gaza", ha fatto sapere Palazzo Chigi, ribadendo "il comune impegno per un accordo complessivo per la fine delle ostilità, la liberazione degli ostaggi e il rafforzamento del sostegno umanitario alla popolazione civile". Entrambi i leader hanno parlato della "urgente necessità di garantire un accordo sugli ostaggi e un cessate il fuoco a Gaza", sottolineando che è importante "che Hamas adotti un approccio costruttivo a tale processo".

74 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views