8 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Concorso Ministero dell’Economia, bando online per 40 posti a tempo indeterminato

È online il bando per l’assunzione da parte del MEF di 40 nuovi funzionari nell’area della contabilità pubblica. Le domande vanno presentate entro le 23:59 dell’8 luglio. Il concorso prevede una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale.
A cura di Biagio Chiariello
8 CONDIVISIONI
Immagine

Lo scorso 17 maggio 2024 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha indetto il concorso MEF 2024 con l'obiettivo di assumere 40 nuovi funzionari nell’area della contabilità pubblica mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

Le domande vanno presentate entro le 23:59 dell'8 luglio. Il concorso prevede una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale distinte per profilo professionale, e la valutazione dei titoli.

La selezione, rivolta ai laureati, sarà gestita dal dipartimento della funzione pubblica-commissione Ripam, avvalendosi di Formez Pa.

Quanti posti disponibili ci sono e quali sono le figure ricercate

La selezione punta a ricoprire 15 posti per il ruolo di funzionario statistico con orientamento in analisi e valutazione delle politiche pubbliche – famiglia professionale funzionari dati (codice stat).

Gli altri 25 posti sono per il ruolo di funzionario economico con orientamento in contabilità pubblica – famiglia professionale funzionari economico-finanziario-contabili (codice ECON).

Le figure ricercate una volta assunte saranno poi assegnate al Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, presso una delle sedi ubicate negli uffici centrali della città di Roma.

Quali sono i titoli di studio necessari e le competenze richieste

Diciamo subito che al concorso del MEF 2024 possono partecipare i laureati. Le persone che vogliono candidarsi devono poi essere in possesso dei seguenti requisiti e competenze:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure licenziati per le medesime ragioni o per motivi disciplinari o dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • non aver riportato condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • idoneità fisica allo specifico impiego.

Come compilare la domanda e dove inviarla

Le domande di partecipazione al concorso possono essere presentate fino alle 23:59 dell'8 luglio, compilando il format di candidatura su inPA, previa registrazione sullo stesso Portale.

La selezione sarà gestita dal Dipartimento della Funzione Pubblica-Commissione RIPAM avvalendosi di Formez PA.

I candidati devono essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e provvedere al versamento della tassa di concorso di importo pari a euro 10,00.

La prova preselettiva, lo scritto e l'orale

Il concorso prevede anzitutto un’eventuale prova preselettiva nel caso in cui numero dei candidati sia pari o superiore a 5 volte il numero dei posti messi a concorso per ciascuno dei codici concorso. Nello specifico si tratterebbe di un test di 40 quesiti a risposta multipla.

Quindi la prova scritta distinta per i codici concorso si articolerà in tre quesiti a risposta aperta sulle materie di funzionario statistico e funzionario economico.

La prova orale, distinta per codici concorso, verterà sulle materie oggetto della prova scritta ma verrà accertata anche la conoscenza della lingua inglese (almeno di livello almeno B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue), la la conoscenza e l’uso di tecnologie informatiche, dell’informazione e della comunicazione, nonché delle competenze digitali.

8 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views