video suggerito
video suggerito

Kelly Doualla stratosferica, la 15enne azzurra la più veloce U20 d’Europa: è oro nei 100m, finale dominata

Agli Europei Under 20 di Tampere, Kelly Doualla conferma il suo talento straordinario: a soli 15 anni vince l’oro nei 100 metri dominando la finale contro avversarie più esperte. Con il tempo di 11″22 conferma di essere il nuovo volto della velocità azzurra.
A cura di Michele Mazzeo
217 CONDIVISIONI
Immagine

Nemmeno l'esordio nella prima vera rassegna internazionale tra le grandi ha intimorito Kelly Ann Doualla. La giovanissima pavese ha travolto la concorrenza nella finale dei 100 metri agli Europei Under 20 di Tampere, sfidando e battendo avversarie più grandi ed esperte. Partenza fulminea (suo il miglior tempo di reazione allo start) e progressione devastante: metro dopo metro ha allungato sulle rivali fino a tagliare il traguardo in 11″22, a un solo centesimo dal suo record europeo U18 siglato a Brescia.

Alle sue spalle, staccate, la britannica Mabel Akande (11″41) e l'ucraina Uliana Stepaniuk (11″53), che ha tolto il bronzo per un solo centesimo all'altra azzurra Alice Pagliarini (11″54).

Immagine

Chi è Kelly Doualla

Nata a Pavia da genitori camerunensi, entrambi operatori sanitari e cittadini italiani, Doualla vive a Sant'Angelo Lodigiano e si allena con il Cus Pro Patria Milano sotto la guida di Walter Monti. Il suo talento è esploso già nei Giochi Studenteschi del 2022, quando negli 80 metri fermò il cronometro a 9″79, tempo migliore anche del vincitore maschile, staccando la seconda di circa 30 metri.

Specialista dei 100 metri, dove a maggio aveva corso in 11″73 arrivando in pochissimo tempo fino all'11″21 che gli è valso il record europeo U18 e gli ha permesso di arrivare a questa rassegna continentale da primatista stagionale, si cimenta anche nel salto in lungo, con un personale di 6,24 metri. Il suo percorso ricorda quello di fenomeni come l'australiano Gout Gout, indicato da molti come il "nuovo Bolt".

Immagine

Una gara senza storia

Il titolo europeo U20 conferma che Doualla non è solo talento puro, ma anche una sprinter capace di gestire la pressione. La chiave della sua superiorità sta nel mostruoso tempo di reazione allo start e nella fase di transizione (il passaggio dall'accelerazione alla velocità lanciata) dove ha letteralmente scavato un solco. L'11″22 ottenuto con vento leggermente contrario vale probabilmente meno di 11″20, un tempo impressionante per una quindicenne. A sei anni dall'argento di Vittoria Fontana, l'Italia torna sul podio europeo dei 100 metri junior. Con Kelly Doualla, che continua a macinare record di precocità (adesso è anche la più giovane atleta di sempre a vincere i 100 metri agli Europei U20 in 28 edizioni), il futuro della velocità azzurra sembra appena iniziato.

217 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views