video suggerito
video suggerito
Guerra in Ucraina

La Lega contraddice Meloni sulla guerra in Ucraina: “Quali sarebbero le armi difensive da inviare?”

La Lega contraddice Meloni sull’invio di armi a Kiev “Finché inviamo armi è chiaro che alimentiamo guerre e finché alimentiamo guerre contribuiamo alla morte di persone sia della Russia sia dell’Ucraina”, ha detto il numero due della Lega Andrea Crippa.
A cura di Annalisa Cangemi
1 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La Lega si scaglia contro la premier Giorgia Meloni. Il motivo ancora una volta sono le posizioni che i due partiti alleati portano avanti sulla guerra in Ucraina e sull'invio di armi a Kiev.

"Quali sarebbero le armi difensive inviate all'Ucraina? I missili sono armi difensive? Io sono contrario all'invio di ogni tipo di arma perché, dal mio punto di vista, un missile non è un'arma difensiva", ha detto il vicesegretario della Lega, Andrea Crippa, contattato da LaPresse, commentando quanto detto a margine del vertice Nato dalla premier Giorgia Meloni, che si è detta fiera di avere inviato sistemi per la difesa antiaerea all'Ucraina.

Zelensky ha chiesto all'Alleanza di togliere i limiti nell'uso dei missili antiaerei in Ucraina contro gli attacchi russi. La presidente del Consiglio, parlando con i giornalisti a Washington al termine del summit dei leader della Nato, interpellata sulla richiesta del presidente ucraino, ha ricordato che in ogni guerra c'è un aggressore e un aggredito. "Il lavoro dell'Italia racconta quello che va fatto, perché noi ci siamo concentrati sui sistemi di difesa antiaerea: alcuni dicono che continuare ad inviare armi a Kiev alimenta il conflitto, ma dipende da cosa si invia", ha spiegato, aggiungendo che senza i sistemi di difesa gli attacchi missilistici russi avrebbero colpito molte più persone. "Noi facciamo un lavoro di difesa, che è quello principale perché difende la popolazione civile senza il rischio di una escalation".

A Meloni è stato domandato fino a quando tollererà le posizioni divergenti espresse da Matteo Salvini sull’invio di armi a Kiev: "La maggioranza è sempre molto compatta su queste materie, la linea seguita per tutto il mondo è chiara", ha risposto la premier.

Eppure la diversità di vedute è quello che emerge dalle parole di Crippa: "Io sono contro l'invio di ogni tipo di armi all'Ucraina perché sono favorevole a un processo negoziale che deve avere come unico scopo la pace. Finché inviamo armi è chiaro che alimentiamo guerre e finché alimentiamo guerre contribuiamo alla morte di persone sia della Russia sia dell'Ucraina".

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views
Immagine

Iscriviti alla newsletter Evening Review.
Ricevi l'approfondimento sulle news più rilevanti del giorno

Proseguendo dichiari di aver letto e compreso l'informativa privacy