video suggerito
video suggerito

Ministro Carrozza contro i baroni: “Professori over 70 in pensione”

Il ministro dell’istruzione contro i baroni universitari: “Chi resta in ruolo offende l’università e i giovani”.
A cura di Antonio Palma
630 CONDIVISIONI
Immagine

Basta con i professori over 70, nelle università bisogna dare più spazio ai giovani, la pensa così il ministro dell'istruzione Maria Chiara Carrozza che oggi è tornata a schierarsi contro i baroni universitari e a favore del turnover nella scuola. "A 70 anni i professori universitari, se fossero generosi e onesti, dovrebbero andare in pensione, e offrirsi di fare gratuitamente seminari, seguire laureandi, o offrire le proprie biblioteche all’università" ha dichiarato infatti Carrozza nel corso di un'intervista radiofonica a Radio24. Toni duri quelli del ministro dell'istruzione che ha attaccato i vecchi prof spiegando "chi vuole rimanere in ruolo oltre i 70 anni offende la propria università e offende i giovani". "Sono sempre stata per un pensionamento rapido, magari non uguale per tutti. Ma non si può tenere il posto e pretendere di rimanere, solo perché è un diritto" ha aggiunto Carrozza, sottolineando che "Prima di tutto bisogna pensare ai propri doveri". "In un momento di sacrifici per tutti, a maggior ragione li devono fare le persone che hanno 70 anni e che hanno avuto tanto da questo mondo" ha ragionato il Ministro che poi ha attraccato il blocco del turnover.

"Abbiamo pensato di risparmiare, bloccando il turnover per anni, il che significa la morte nell’università e nella ricerca" ha ricordato il Ministro spiegando il suo piano per contrastare la decadenza delle università a partire dalla fuga dei cervelli: "Turnover al 50% il prossimo anno, utilizzo delle risorse per la ricerca tutte su un programma per giovani ricercatori e premi agli atenei che hanno giovani ricercatori come responsabili dei progetti di ricerca". "A differenza del passato, stavolta garantiremo il consolidamento dei ricercatori in arrivo dall’estero all’interno del sistema universitario. Non si può fare l’attrazione con i contratti a termine, occorre dare a chi rientra una posizione decorosa e degna dello sforzo che ha fatto per tornare in Italia" ha concluso Carrozza

630 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views