L’Airbus A380, il più grande aereo del mondo ha delle crepe nelle ali
![il celebre A380 domina i cieli del pianeta da quattro anni](https://staticfanpage.akamaized.net/socialmediafanpage/wp-content/uploads/2012/02/Airbus-A380-il-piu-grande-aereo-del-mondo-%E2%80%8Eha-delle-crepe-nelle-ali.jpg)
Il SuperJumbo A380, di proprietà della Airbus, è il più grande aereo di linea del mondo. Da quattro anni sorvola i cieli di tutto il mondo con i suoi 67 esemplari ed ora inizia probabilmente a sentire i primi segni del tempo. L'agenzia europea per la sicurezza del volo ha infatti ordinato ispezioni su tutti gli aeroplani in circolazione a causa di una serie di microfessure e crepe rinvenute nelle ali di alcuni velivoli. A darne la notizia è stato un portavoce della stessa European Aviation Safety Agency. Già il mese scorso l’Agenzia aveva cominciato ad analizzare alcuni A380 della Singapore Airlines, della Emirates e della Air France, nell'ambito di una delle consuetudinarie manutenzioni. Le usure strutturali scoperte sui giganteschi quadrireattore hanno indotto il portavoce EASA ad estendere i controlli su tutti gli altri super aerei: «Tenuto conto dei risultati di questi esami, è stato deciso di allargarli all’insieme della flotta in circolazione».
L'Airbus A380, il più grande aereo del mondo
Lunghi 73 metri, alti più di 24 metri, per un'apertura alare di 79,8 metri, possono coprire, senza scalo, una distanza di 15.200 chilometri; gli Airbus A380 sono gli aerei più grandi mai costruiti dall'uomo e sono potenzialmente in grado di ospitare su due piani qualcosa come 853 passeggeri. La prima compagnia ad averlo usato è stata la Singapore Airlines nel 2007. L'Emirates è quella che ne possiede più esemplari. Tra le società europee ci sono Lufthansa British Airways, Virgin Atlantic, oltre alla già citata Air France. Va detto che l'A380 non è nuovo a problemi. Già nel novembre 2010, infatti, l'australiana Quantas aveva sospeso i voli dei suoi sei superjumbo in seguito ad un atterraggio di emergenza di uno dei propri A380, a seguito di un'avaria ad un motore.