video suggerito
video suggerito

Festival del giornalismo 2013: torna a Perugia riuniti i grandi nomi dell’informazione internazionale

La conferenza stampa di presentazione dell’ #ijf13.
A cura di Annalisa Perla
279 CONDIVISIONI
Video thumbnail

AriannaCiccone-Conferenza2013

Giunto alla sua settima edizione il IJF aprirà i battenti il 24 aprile e fino al 28, il capoluogo umbro accoglierà giornalisti, blogger ed esperti di comunicazione provenienti da tutto il mondo. Un calendario fittissimo, con oltre 200 eventi e più di 400 speaker.

Il Festival internazionale del giornalismo torna a Perugia per la sua settima edizione. E arricchisce il suo programma: dal 24 al 28 aprile, sono previsti più di 200 eventi con oltre 400 speaker. Incontri, workshop, dibattiti con il gotha del giornalismo internazionale. Tra i più attesi Emily Bell, per anni direttore del settore digitale del The Guardian, Harper Reed, uno dei protagonisti dello staff che ha guidato Barack Obama in campagna elettorale e Yoani Sánchez, la blogger dissidente cubana.

Un momento per parlare di giornalismo e della profonda crisi che il settore sta vivendo, soprattutto a seguito dei cambiamenti che il web e le nuove tecnologie hanno generato, il crollo degli introiti pubblicitari e i drastici tagli che spesso gli editori si trovano ad operare. “La soluzione alla crisi non la conosce ancora nessuno – spiega Arianna Ciccone, fondatrice dell’IJF – ed è per questo che il Festival diventa un’occasione importante per parlare della rivoluzione che il settore sta vivendo e delle prospettive che potranno generarsi”.

L’ingresso e la partecipazione alle cinque giornate della kermesse è totalmente gratuito, come ci tengono a precisare gli organizzatori: “e questo è stato possibile grazie agli sponsor e al supporto del Comune di Perugia e, quest’anno, anche della Commissione europea”.
Un appuntamento però, come sottolinea Arianna Ciccone: “Non solo per addetti ai lavori, giornalisti o aspiranti tali, ma di interesse per tutti coloro che hanno a cuore l’informazione, l’attualità, l’economia, il lavoro”.

279 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views