A cura di
Ciro Pellegrino
42
CONDIVISIONI

Sono questi i numeri della disperazione: l'Istat fotografa una situazione drammatica – sintetizzata dalla nostra infografica – con disoccupazione in crecita a livelli record e quasi 3 milioni di precari
Il tasso di disoccupazione si è attestato al 10,7%, lo stesso livello di giugno, ed è il più alto dal 2004. Le persone in cerca di occupazione aumentano del 33,6%, pari a 695 mila unità.
Quel che preoccupa è il costante aumento della disoccupazione dei 15-24enni: nella seconda metà del 2012 sale al 33,9%, dal 27,4% del secondo trimestre 2011, il tasso più alto, in base a confronti tendenziali, dal secondo trimestre del 1993. Tra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro sono 618 mila.

42
CONDIVISIONI

Giornalista professionista, capo cronaca Napoli a Fanpage.it. Insegna Etica e deontologia del giornalismo alla LUMSA. È autore del libro "Se potessi, ti regalerei Napoli" (Rizzoli).
Ha una newsletter dal titolo "Saluti da Napoli". Ha vinto il Premio giornalistico Giancarlo Siani nel 2007 e i premi Paolo Giuntella e Marcello Torre nel 2012.