Brescia: quel ristorante vietato ai bambini che fa tanto discutere

E' uno dei tanti ristoranti che applica la politica "no-kids" (ovvero niente bambini nei locali), una tendenza nata in Italia circa quattro anni fa e che è stata abbracciata da alcuni ristoratori. Una tendenza che ha scatenato le polemiche di chi, sulle piattaforme di voto on line dei locali, ha recensito in maniera negativa il ristorante-pizzeria-pasticceria Sirani di Bagnolo Mella in provincia di Brescia. La replica dei proprietari non si è fatta attendere: "È una regola che abbiamo adottato 7 anni fa e i nostri clienti sono felici così, quelli a cui non piace possono andare da qualche altra parte". Un divieto che si applica per tutti i bambini che arrivano dopo le 21 (mentre prima vi è un solo "avviso" ad essere responsabili).
Le critiche sono giunte on line e hanno generato una discussione circa le policy del ristorante "Cartelli assurdi, il locale è molto carino, tutto buonissimo e prezzi buoni – ha scritto Marisilisa in una recensione – Ma se non volevano bambini dovevano aprire una gioielleria, non una pasticceria" ma la riposta dei proprietari non si fa attendere "Quando c'erano i bambini dovevamo spesso ascoltare le lamentele degli altri clienti – replicano dal ristorante – ora funziona tutto benissimo".